Fin da bambina ho sempre avuto un'attrazione fortissima per i tutù, forse perché avrei voluto fare la ballerina classica, come tantissime bambine della mia età , diciamo però che non avendo io alcuna inclinazione alla danza classica, mia madre ha ben deciso di non investirci su. Comunque il tulle mi è rimasto fisso in testa e ad ogni occasione propizia lo sfodero in ogni dove. In occasione di questo lavoro da fare per una mamma appassionata di layout e scrapper anche lei ho pensato di sfoggiarlo in questo tono fucsia su base bianca che trovo di grande impatto cromatico. Ho usato il set di chipboard stickers "Love & adore" di Simple stories per gli abbellimenti e qualche dettaglio nero per riequilibrare il tutto. L'unica cosa che sapevo era che alla bimba in foto piaceva il rosa, da oggi anche il fucsia :)
Un layout con la michi mancava! Quando di getto ho realizzato questo sfondo mi è balzata subito in mente questa foto, in verità si tratta di una sequenza di varie foto scattate quel giorno ma questa è la più curiosa e per il tipo di decorazione e di colori che volevo usare era di sicuro la più adatta. Very foolish ladies!!!! Un meeting quello toscano con alcune delle persone a cui sono più legata da quando scrappo, loro non sono molto social, non quanto me almeno, però sono il mio collegamento quotidiano col mondo esterno, pragmatiche ed essenziali quanto matte al momento giusto. Ormai non potrei più farne a meno anche se purtroppo gli incontri de visu sono sempre rarissimi. Ci si accontenta di buon grado però di quello che la tecnologia mette a disposizione.
Dopo tutti sti bazzill bianchi un po' di noia vi avrà colte ma per dare sfoggio di colore a me risulta essere l'unico modo efficace. Se ne avete altri sono aperta ad ogni suggerimento.
Quando mi appresto a realizzare un lo la cosa fondamentale che ho nella testa, dall'inizio fino alla fine è l'abbinamento cromatico e il "peso". Nella mia testa il tutto funziona se rispetta alcune regole, mie ovvio, di equilibrio e abbinamento, un enamel dots ha senso se posizionato in un preciso punto e non 1 mm più a destra o a sinistra... la distanza tra gli oggetti deve essere o inesistente, o abissale! Insomma non so perchè funziona così il mio lato creativo, però il tutto ha senso se rispecchia leggi di proporzione e di insieme che valgono se rispettate appieno, sennò non mi sento di dire va abbastanza bene... deve fare schifo per forza e per me lo fa davvero, non sento ragioni di sorta. Boh.... tanto è così... anche la michi lo sa bene! ;)
Non c'è molto da dire, la base è fatta con vari stencil su cui ho steso i crayons senza sfumarli, mi piaceva l'effetto grezzo, timbrate con alcuni timbri carabelle studio, washi tape di varie altezze, chipboard stickers simple stories della linea "love&adore", i miei amati enamel dots, un bottoncino di legno con l'epoxy decorata che in sto periodo metterei anche sulla carta igienica tanto mi piacciono, un button badge (dono di kushi), qualche chipboard frame e direi null'altro. Posso dire che se un merito l'ho avuto è stato di sicuro quello di riuscire a rendere nel complesso il senso della foto, very foolish ladies!!!!!